CronacaEsteriNewsPoliticaPrimo Piano
Tendenza

CODACONS denuncia Nethanyahu a 104 Procure della Repubblica e ne sollecita l'arresto

Diffidata Giorgia Meloni a troncare i rapporti diplomatici con Israele se non fermerà l'orrenda strage di Gaza

24 maggio 2025

Roma- In base all’articolo 7 del C.P. il CODACONS presenta un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia contro il premier israeliano Netanyahu in cui si chiede di aprire una indagine per il possibile reato di strage, in relazione alle gravi violazioni del diritto internazionale umanitario, crimini contro l’umanità e crimini di guerra, ai sensi dello Statuto di Roma ratificato dall’Italia con legge n. 232/1999.

“Tali atti – scrive il Codacons nell’esposto – sono punibili secondo la legge italiana e rientrano nei casi di giurisdizione eccezionale ai sensi dell’art. 7 del codice penale secondo il quale l’Italia può perseguire stranieri per reati commessi all’estero se si tratta di reati contro l’umanità, guerra, genocidio, se ratificati da convenzioni internazionali. L’art. 8 c.p. prevede altresì che “Il cittadino o lo straniero, che commette in territorio estero un delitto politico è punito secondo la legge italiana, a richiesta del Ministro della giustizia”. Dunque tali condotte, per modalità, intensità e finalità, potrebbero essere oggetto di procedimento penale anche in Italia ai sensi degli artt. 8, 9 e 10 c.p. ragion per cui si indirizza la presente altresì al Ministro della Giustizia quale sollecito ad emettere la richiesta di esercizio dell’azione penale prevista dagli stessi”.

Il Codacons chiede inoltre al governo italiano, nella persona di Giorgia Meloni, di provvedere immediatamente all’espulsione dell’ambasciatore israeliano in Italia quale misura minima e simbolica di condanna per i crimini sopra descritti; promuovere in sede parlamentare la sospensione delle relazioni diplomatiche con lo Stato di Israele fino al termine delle ostilità e alla cessazione delle gravi violazioni dei diritti umani; astenersi dal supportare politicamente e materialmente un governo accusato di gravi crimini internazionali, in rispetto della Costituzione Italiana (artt. 2, 11, 97) e del principio di legalità internazionale.

Maria Rosaria Voccia

Maria Rosaria Voccia

Giornalista, editore e direttore responsabile di www.sevensalerno.it e di www.7network.it. Storico dell'Arte, sono cittadina del mondo, amo la vita, l'arte, il mare, i gatti... Esperta in giornalismo eco ambientale, tecnico di ingegneria naturalistica, autrice del Format Campania in Fiamme: Criticità & Proposte, mi impegno nelle e per le campagne eco ambientaliste perché desidero un mondo migliore, per noi e per i nostri figli. Sono progettista culturale, ideatrice di Format, organizzatrice e curatrice di eventi.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio