
Dritti al Punto. Tour nella Salerno abbandonata. Dal degrado all’Inquinamento atmosferico.
Continua l’iniziativa “Dritti al punto: tour nella Salerno abbandonata” promosso dalle Associazioni “Salute e vita” ed “Help Tutela e Sostegno dei Consumatori”. Reportage fotografico di Guglielmo Gambardella.
La terza e quarta tappa si svolgeranno sabato 6 e domenica 7 marzo: si partirà alle ore 10 ancora una volta dal centro della città e, toccando vari punti critici, passeremo alla zona orientale e alle periferie.
Il tour prosegue nella sua doppia veste di denuncia ma anche e soprattutto di proposta e di progetti, arricchendosi inoltre di una nuova metodologia: quella di chiedere direttamente ai cittadini di informarci, di segnalare, di partecipare e di denunciare mediante una semplice mail o comunicazione ai nostri contatti web e social.
Hanno spiegato Lorenzo Forte e Nadia Bassano, rispettivamente presidenti del Comitato e Associazione Salute e Vita e dell’Associazione Help Tutela e Sostegno dei Consumatori:
“Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte dei nostri concittadini che, in maniera spontanea e volenterosa, hanno aderito al nostro progetto, regalandoci una grande partecipazione ed un successo inaspettato ma che, allo stesso tempo, era già nell’aria, aria di cambiamento: dal centro alle periferie, ci hanno raccontato di situazioni di abbandono, di degrado, di verde pubblico senza alcuna forma di manutenzione, di spazi pubblici sottratti al bene della comunità e di gravi fenomeni di avvelenamento ambientale.
Proprio per questo motivo abbiamo deciso di improntare le prossime tappe anche al tema dell’inquinamento atmosferico: troppe sono, infatti, le zone della città coinvolte dalla puzza nauseabonda e dalle polveri nere delle Fonderie Pisano.
Ecco perché abbiamo esortato i nostri concittadini a denunciare i gravi episodi mediante anche una semplice email o pec ai seguenti indirizzi: ssa41033@pec.carabinieri.it – uod.501709@pec.regione.campania.it – arpac.dipartimentosalerno@pec.arpacampania.it – protocollo@pec.comune.salerno.it
La popolazione ci sta chiedendo aiuto perché insieme a noi vuole costruire la Salerno ideale: una Salerno che accoglie, una Salerno che fornisce servizi e che mette insieme le migliori risorse per tutelare la salute, per garantire l’ambiente al centro del suo programma e per migliorare così la qualità della vita dei suoi concittadini”.
Maria Rosaria Voccia