Salerno: parte Luci d’Artista 2017, senza testimonial
Unica novità: le sculture degli allievi del Liceo Artistico e l'omaggio alla Divina Costiera
“Nell’ambito di tanti eventi turistici e culturali che finanzia la Regione, questo è uno dei principali della Campania”, ha affermato il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ieri sera ha presenziato al taglio del nastro dell’edizione 2017 di Luci d’Artista in piazza Flavio Gioia.
Per la prima volta, la kermesse non ha un testimonial, e certo questo particolare non dispiace alle tasche dei contribuenti.
Accanto a Vincenzo De Luca, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli.
I temi delle 36 installazioni di quest’anno sono il mito, il sogno, il tempo, il Natale.
I turisti e i reidenti si aggireranno, fino al prossimo 21 gennaio 2018, tra i Mosaici di Enrica Borghi, il Cyrcus di Luca Pannoli, il Mito di Nello Ferrigno, l’Annunciazione e la Nativià di Eduardo Giannattasio, i pinguini dell’Antartide, le magie floreali, gli alberi di neve, gli angioletti, orsacchiotti ed altri pupazzetti luminosi, nonchè nello Zoo luminoso, ovviamente, della Villa Comunale, con leoni, serpenti, gufi, cigni, pappagalli, un’enorme giraffa, scimmiette, aquile, foche, aquile e fenicotteri rosa.
Le Costellazioni illumineranno il cammino pedonale che va dall’ingresso di Corso Vitt.Emanuele a Via Mercanti, mentre in piazza Flavio Gioia, ci sono le figure mitologiche del Mare, il dio Nettuno è attorniato da conchiglie, delfini, sirene. In piazza Sant’Agostino, l’omaggio alla Cosiera Amalfitana, Patrimonio Unesco, con ceramiche a tema.
La Scultura degli allievi del Liceo Artistico
Gli allievi del Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno, realizzeranno due sculture per l’occasione: “Waves”, ispirata al mare, in piazza Cavour, e ” La Grotta” realizzata al Forte la Carnale.
Maria Rosaria Voccia
Fotoreporter Guglielmo Gambardella per Sevensalerno
Maria Rosaria Voccia