AmbienteCronacaItinerariNewsOspitalitàPrimo PianoScelti da noiSitiSpecialiTurismoViaggi
Tendenza

Paestum: Successo per il Convegno “Il Bello e il Buono”, un viaggio tra natura, bellezza e sviluppo locale

Legato alla prima edizione della manifestazione “Paestum in fiore”, in programma dal 13 al 15 giugno

3 maggio 2025

Paestum, Salerno-  Oggi, all’interno dell’area archeologica di Paestum, Parco delle Mongolfiere, si è svolto il Convegno dal titolo “Il Bello e il Buono, Paestum della tradizione, del presente e del futuro”.Da un’idea dell’Associazione La Fenice di Paestum, ho avuto il piacere di costruire questo ponte culturale, che è un viaggio tra natura, bellezza e sviluppo locale, legato alla prima edizione della manifestazione “Paestum in fiore”, in programma dal 13 al 15 giugno qui, sempre in questa area, vòlto a portare allattenzione i segmenti storici, sociali, culturali e produttivi, che da sempre caratterizzano la millenaria Città di Paestum.

La notizia di questo evento, pubblicata fin dal 15 aprile sul sito di informazione www.sevensalerno.it, Media Partner, ha raggiunto quasi trentamila visualizzazioni, e sicuramente questa imminente estate vedrà un turismo orientato anche a cogliere le bellezze di Paestum enunciate in questo convegno.

I qualificati ed esperti Relatori hanno relazionato sui  principali aspetti che caratterizzano Paestum e l’intera zona della Piana del Sele:

Il dr. Luciano Mauro, direttore dei Giardini della Minerva di Salerno

L’Avvocato Matteo Marchetti, Presidente CODACONS Campania

Referenti AUSER Campania

Il Dr. Giuseppe Rizzo, titolare dell’azienda Cosmetica alla Melagrana di Paestum

Il connubio tra Hera Argiva e la Madonna del Granato è singolare e ad esso si lega una tradizione di coltivazioni di fiori eduli, come la splendida ROSA, e di frutti , come il MELOGRANO.

La Campania, come ci racconta Plinio, era la zona dell’Impero che produceva grandi quantità di profumi e presso Paestum è stato ritrovato un antico laboratorio destinato alla produzione di essenze profumate.

Maria Rosaria Voccia

Fotografie copyright2025.sevensalerno.it

 

 

 

 

Maria Rosaria Voccia

Giornalista, editore e direttore responsabile di www.sevensalerno.it e di www.7network.it. Storico dell'Arte, sono cittadina del mondo, amo la vita, l'arte, il mare, i gatti... Esperta in giornalismo eco ambientale, tecnico di ingegneria naturalistica, autrice del Format Campania in Fiamme: Criticità & Proposte, mi impegno nelle e per le campagne eco ambientaliste perché desidero un mondo migliore, per noi e per i nostri figli. Sono progettista culturale, ideatrice di Format, organizzatrice e curatrice di eventi.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio