LIPU: a Nocera Superiore il corso di Bird Watchind
30 novembre 2022
La LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) -OdV- Gruppo attivo di Nocera Superiore.(SA).
Corso con passeggiata per le strade di Nocera Sup. : INTRODUZIONE AL BIRDWATCHING URBANO-dal 1 al 6 Dic.2022–
In Nocera Superiore, con gli alunni della Scuola “Settembrini e le sue succursali” Quando si pensa al birdwatching (termine inglese che significa “osservazione degli uccelli”) l’associazione più comune che viene fatta è quella di un’attività all’aria aperta che viene svolta in ambienti naturali ed incontaminati. Tuttavia anche le nostre città, con la loro struttura frammentata ed eterogenea, costituiscono quello che viene definito “ecosistema urbano”: le specie presenti, a volte visibili anche dal balcone della propria casa, spesso risultano inaspettate se non addirittura sconosciute agli stessi cittadini.
Negli ultimi anni si è assistito quindi ad una diffusione del birdwatching urbano, perché questa attività ben si concilia con l’aumentata consapevolezza di come quest’ambiente necessiti di studio e tutela. Questo corso si pone quindi l’obiettivo di fornire ai partecipanti le nozioni base per muovere i primi passi nella pratica del birdwatching, rendendoli al contempo cittadini attivi e consapevoli della biodiversità presente nell’ambiente urbano e della sua importanza in ambito ecologico. introduzione al birdwatching: panoramica generale della sua storia, degli strumenti utilizzati e delle applicazioni che la moderna tecnologia mette a disposizione per segnalazioni e identificazioni
L ecosistema urbano: analisi delle principali caratteristiche dell’ambiente di città e del ruolo del birdwatcher nella diffusione della cultura ecologica e nella “specie urbane: saranno trattate le specie più comuni presenti in città, affrontando gli aspetti relativi al riconoscimento ed alla stagionalità, al loro inurbamento ed all’importante ruolo svolto come indicatori ambientali
nidi e mangiatoie: utili suggerimenti per la loro costruzione ed il loro corretto utilizzo, come strumento di supporto per un’osservazione consapevole.
tutela della fauna selvatica e primo soccorso: riferimenti normativi e legislativi; enti deputati alla loro tutela; informazioni sul primo soccorso e sulla vigilanza venatoria.
Redazione