CronacaCulturaMaria Rosaria VocciaNews
Al Mojoca Festival, dopo due anni di stop, i laboratori del Liceo Artistico di Salerno
Il saluto della dirigente uscente
249 minuto di lettura

11 agosto 2022
Mojo della Civitella, Salerno– Al Mojoca Festival, dopo due anni di stop, sono ritornati i laboratori del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno.





Con il coinvolgimento anche dei più piccoli, al Festival Artisti di Strada a Mojo della Civitella (SA), hanno partecipato gli studenti del Liceo Artistico di Salerno, con i loro laboratori, guidati dal docente Salvatore Mansi.
Il centro storico di Mojo della Civitella, nel cuore del Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano, è diventato, dopo due anni di stop a causa della pandemia da coronavirus, un grande teatro all’aperto, con esibizioni nei vicoli e nelle piazze, dove si sono incontrati acrobati, giocolieri, musicisti, clown, sapienti e abili manipolatori di gesti senza tempo.
Musica, grandi esibizioni circensi, strepitose evoluzioni acrobatiche, esilaranti spettacoli e raffinate performance, colori e passioni mescolati dal grande respiro dell’arte di strada.
Il termine Mojoca è un gioco di parole, un anagramma composto dalla parola “Moio”, il paese cilentano ai piedi della Civitella e teatro del festival, e dal termine ” joca”, verbo dialettale che vuole dire giocare e che nella sua forma imperativa diventa gioca! , divertiti!
Il centro storico di Moio fornisce scorci davvero suggestivi e grazie a giochi di luce e trovate scenografiche ogni postazione diviene un luogo suggestivo, dove l’artista può esibirsi ” a misura” di pubblico.
Il commento della dirigente uscente del Liceo Artistico, Ester Andreola: ” Uno straordinario percorso, quello del Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno, che ha visto protagonisti sempre gli allievi. Abbiamo percorso il territorio regionale e siamo diventati punto di incontro e di riferimento sia regionale che nazionale. Facciamo parte della Rete Nazionale dei Licei Artistici. Tante le iniziative messe in campo dai docenti, seguite con entusiasmo creativo dai ragazzi. Consegno alla nuova dirigenza un liceo completo, strutturato, che rilascia competenze in tutti i settori della formazione artistica, compresa la teatrale, che noi abbiamo inaugurato tre anni fa, con la formula sperimentale. Ci siamo fatti apprezzare e conoscere per la tenacia e la voglia di fare bene. Grazie a tutti i docenti e soprattutto agli allievi, che arrivano anche dalla Basilicata, e questo è un dato importante”.
Maria Rosaria Voccia

