
a

15 marzo 2022, Salerno
Richiesta caratterizzazione per Rilevamento Radionuclidi nei rifiuti provenienti dalla Tunisia da parte della società scientifica internazionale “ International Society Doctors for Environment Medici per l’Ambiente della Campania “ invitata dal coordinamento delle associazioni locali Salute & Ambiente della piana del Sele, coinvolte in tale problematica.
La caratterizzazione dei rifiuti provenienti dalla Tunisia va assolutamente prevista come da Legislazione corrente , quanto prima, soprattutto prima di un eventuale stoccaggio soprattutto in territori che hanno già un alto impatto ambientale
Noi di ISDECampania e ISDE Salerno, facenti parte della società scientifica ISDE leader in Italia per la tematica Correlazione Salute & Ambiente, sospettiamo la presenza all’ interno dei container di rifiuti contenenti RADIONUCLIDI da Farmaci e/o Rifiuti Ospedalieri soprattutto perchè in Campania non vi sono impianti per trattare i rifiuti Ospedalieri contenenti sostanze radioattive e spesso sono stati trovati tali rifiuti altamente pericolosi all’ interno di sversamenti illegali di rifiuti comuni.
La metodica con cui è possibile rilevare tali inquinanti è semplice, poco costosa e con una procedura rapida essendoci rilevatori mobili in grado di rilevare la presenza di RADIONUCLIDI
CHIEDIAMO
-Che le istituzioni preposte procedano ad una immediata caratterizzazione dei rifiuti in oggetto attualmente allocati al porto di Salerno
-Che venga autorizzato dalla Procura competente una rilevazione immediata di presenza di Radionuclidi che sottengono ad una quota di radioattività.
-Che la Regione Campania agisca tempestivamente, come nei suoi compiti, a tutelare la Salute dei cittadini.
-Che si possa prevedere a breve a realizzare un Impianto speciale per i Rifiuti Ospedalieri , prevedendo intanto intensi controlli specifici. In tal modo tale azione apporterà una virtuosa prevenzione di smaltimento illegale degli stessi rifiuti.
Comunicato Stampa ISDE Campania e ISDE Salerno
Redazione