“La Luna Quadrata” di Giorgio Solieri: prosegue la rassegna teatrale presso il cortile della parrocchia di “Santa Maria a Mare” a Salerno

Prosegue la rassegna teatrale presso il cortile della parrocchia di “Santa Maria a Mare” di Salerno, in via Picenza n. 63, zona Mercatello. Il Comune di Salerno intende così sostenere e dare continuità ad una preziosa iniziativa culturale che suscita interesse nella popolazione locale, consentendo, grazie alla disponibilità dello spazio parrocchiale, momenti di aggregazione nel rispetto delle normative di prevenzione da Covid – 19. Giovedì 9 settembre, alle ore 21, va in scena la commedia in due atti “La Luna Quadrata” di Giorgio Solieri, poeta romano e sceneggiatore teatrale. La compagnia teatrale è “Samarcanda” di Battipaglia, reduce dai successi raccolti qualche giorno fa a Paestum. La regia è di Enzo Fauci, attore capace di interpretare ruoli divertenti e comici, ma anche ruoli drammatici e particolarmente impegnativi. In “La Luna Quadrata” è “Vittorio” padre pentito, un Peter Pan invecchiato sull’Isola che non c’è. “Giulia”, ragazza madre prima, donna in carriera poi, è Amalia Gloriante. Emilia Fauci, giovane promessa del teatro, interpreta “Cinzia”, personaggio che ricorda molto Wendy. “. Filomena Voto è responsabile di scena Nella commedia di Solieri, la figura centrale resta il padre, ma è un padre prima assente, che fugge dalle responsabilità della famiglia abbandonando il ruolo di padre per quindici anni, poi ritorna come “figliol prodigo” e trova una moglie incattivita dall’abbandono e dalla vita. Decide allora di provare a giocare le sue ultime carte per riconquistare moglie e figlia, non sarà facile perchè la luna a volte è “quadrata” e non “tonda”. Non mancano inaspettati colpi di scena che rendono estremamente divertente la commedia ed inducono comunque lo spettatore a riflettere sul tema della famiglia. L’ingresso è rigorosamente gratuito fino ad esaurimento dei posti previa prenotazione.
Info e prenotazioni: 338 954 1207
Enrica Suprani