
Pasquale Cardinale, maresciallo della forestale, vedovo e padre di una figlia problematica, per ripianare i suoi debiti di gioco commette alcuni fatali errori che ne causano il licenziamento quando è ormai prossimo alla pensione. Privo di alternative e pressato dagli strozzini, si ritrova costretto a passare dall’altro lato della barricata, entrando a far parte di una banda di bracconieri ultraottantenni, specializzati nella cattura di cardellini di pregio: i “cardellari”. Per conto di un veterinario e collezionista di specie protette, il gruppo dovrà impossessarsi di duecento pregiatissimi cardellini bianchi, sostituendoli con dei cardellini comuni preventivamente dipinti. Con il passare delle settimane, Pasquale comincia ad avvicinarsi al mondo di quei piccoli volatili, fino quasi a stabilire con loro una sorta di comunicazione interiore.
Regia Carlo Luglio
con Nando Paone, Pino Mauro, Ernesto Mahieux, Gigi De Luca, Viviana Cangiano, Lino Musella, Tonino Taiuti, Giovanni Ludeno, Antonella Attili, Yuliya Mayarchuk, Vincenzo Nemolato, Pino Calabrese, Canio Loguercio, Enzo Romano, Alan De Luca
soggetto Carlo Luglio, Massimiliano Virgilio, Diego Olivares, Annarita Altieri Pignalosa
sceneggiatura Diego Olivares, Carlo Luglio, Massimiliano Virgilio
fotografia Alessandro Abate
musiche Remo Anzovino
montaggio Davide Franco
INGRESSO GRATUITO
E’ obbligatorio, come da normativa vigente, prenotare il proprio ingresso ai seguenti contatti:
Telefonicamente al numero 081 5851096
Redazione