
Il neo costituendo Comitato Nazionale Scuola in Sicurezza, in rappresentanza di oltre 10.000 famiglie tra docenti, personale ata, e genitori, in collaborazione con esponenti del mondo medico, legale e culturale italiano, ha chiesto un incontro immediato, con il nuovo ministro dell’istruzione Bianchi, per confrontarsi sulle improcrastinabili e necessarie misure da adottare in ambito scolastico.
Al centro delle proposte del comitato la salvaguardia, in primis della salute e l’attuazione di più incisive misure di contenimento per il settore scolastico.
“Mentre i contagi, anche da variante (inglese e brasiliana) aumentano, auspichiamo immediate e più efficaci misure di contenimento per la scuola con il necessario completamento della vaccinazione di tutto il personale scolastico, comprese le categorie fragili”. Queste, alcune tra le richieste, del neo costituendo comitato nazionale, rivolte ad ottenere urgenti interventi, per rafforzare le misure di contenimento e la sicurezza suoi luoghi di lavoro. “I dati dei contagi, forniti dall’ISS in queste ultime settimane, nella fascia di età tra zero e diciannove anni di queste settimane, pari quasi al 20%, non sono più ignorabili”. Bambini che soffrono di long covid effects (>50% dei casi). L’aumento dei contagi tra le fasce di età più giovani non può non avere effetti a cascata sul tessuto sociale con conseguenze, in alcuni casi devastanti, fisiche e psicologiche legate al contagio e alla malattia.
Al centro delle proposte del Comitato la salvaguardia in primis della salute a fronte delle seguenti evidenze legate alla frequenza scolastica in presenza (al 100% nel primo ciclo, al 50-75% nel secondo ciclo):
- I dati dei contagi nella fascia di età tra zero e diciannove anni di queste ultime settimane, pari quasi al 20% del totale, non sono più ulteriormente ignorabili – Fonte ISS
Al diritto alla vita spetta una posizione speciale: il suo mancato rispetto è una delle più gravi infrazioni in materia di diritti dell’uomo, posto che, senza protezione del diritto alla vita, il godimento di ogni altro diritto e libertà garantito è illusorio.
Comunicato Stampa C.N.S.S. (Presidente Anna Rovito, Dott.ssa Meriann Belcastro, Resp. Organismo consultivo medico C.N.S.S., Avv. Francesca Gradia, Resp. Organismo consultivo legale C.N.S.S., Prof. Franca Maritato, Resp. Organismo consultivo docenti C.N.S.S.)
In collaborazione con
Alessandro Ferretti, Ricercatore dip. Fisica Università degli Studi di Torino
Cristiano Corsini, Professore di Pedagogia Sperimentale Università Roma Tre
Redazione