Una molecola che spegne l’infiammazione da Covid-19 e avvia i processi di riparazione dei tessuti.
L’ Adenosina, questo il nome, che è prodotta dal nostro organismo ed è la sostanza alla base di una cura contro il Covid-19 avviata lo scorso giugno al Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria.
Il dottor Pierpaolo Correale, direttore dell’unità operativa di oncologia medica, ha dichiarato:
“Attraverso dei recettori ferma completamente l’infiammazione, mette a riposo il tessuto, comincia il processo di riparazione e avverte il sistema immunitario. Questo processo funziona sempre, solo nel polmone ci possono essere dei problemi, perché l’ossigeno è un inibitore del processo di trasformazione dell’Atp in adenosina”.
All’Adenosina, si è aggiunto un farmaco antiaritmico con una forte azione antinfiammatoria per via aerosol, e così: “Gran parte dei pazienti ha potuto lasciare l’ospedale entro una settimana con un quadro di polmonite praticamente risolto. Oggi a circa quattro mesi di distanza, dodici di 14 pazienti sono guariti e sono in ottime condizioni generali”.
Redazione