
Giuseppe Acone è pittore, regista e scrittore è residente a Capaccio Paestum, titolare di un laboratorio artistico sito nel centro storico di Capaccio Capoluogo, dove pensa, crea e realizza le sue opere.
Solo qualche giorno fa, si è conclusa a Firenze una prestigiosa mostra collettiva tenutasi nelle splendide sale del Palazzo Ximènes-Panciatichi, dove il pittore ha partecipato con l’opera “L’invidioso”.
La mostra è stata presentata dal critico d’arte Vittorio Sgarbi che ha espresso molta soddisfazione per il valore delle opere esposte. In quella occasione è stato presentato al pubblico ed alla stampa l’Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea 2020, edito da Mondadori.
Un annuario curato dai più importanti e prestigiosi esperti d’arte, come Vittorio Sgarbi e dal compianto Philippe Daverio, arricchito di grandi immagini a colori e testi storici e critici su tutto quel che c’è da sapere sugli artisti contemporanei. Le opere del maestro Giuseppe Acone presenti sul catalogo sono tre: “Wind”, un acrilico e olio su tavola che rappresenta un paesaggio, “Ragazzo triste”, un acrilico su tavola con raffigurazione di un volto e “L’invidioso”, un acrilico su tela che rappresenta due facce.
Le opere possono essere ammirate ne l laboratorio dell’artista che, tra l’altro, sta lavorando al progetto “Cartoline d’Autore”, realizzato in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che presto sarà presentato al pubblico.
Enrica Suprani