
Collettiva di arte contemporanea
Mito & Natura
Mostra di Arte Contemporanea
Il Portale di Informazione e Cultura www.sevensalerno.it presenta la Collettiva di Arte Contemporanea “Mito & Natura”.
La Rassegna è ideata dalla dottoressa Maria Rosaria Voccia e dall’architetto Pasquale Cicalese e curata dalla dottoressa Maria Rosaria Voccia, Giornalista e Storico e Critico dell’Arte e dall’architetto Maria Irene Vairo.
Il Tema porta all’attenzione la rappresentazione della natura connessa alla mitologia, la rappresentazione figurata dell’ambiente che ci circonda. Un tema ben noto alla riflessione filosofica greca e al sapere naturalistico ellenistico, ma molto meno preso in considerazione per quanto riguarda la storia delle immagini che si snoda per più di sette secoli dalla Grecia a Roma.
I nostri Artisti leggono ed interpretano queste connessioni in chiave contemporanea, arricchendole con il loro portato socio-artistico-culturale e soprattutto con la loro originale, personale visione ed interpretazione del Mito, della Storia dell’Umanità, dei messaggi lasciati da secoli di cultura e di contaminazioni.
Si, perché le contaminazioni sono fondamentali.
L’Artista, desidera una cosa soltanto: coinvolgere gli animi e condizionare l’opinione pubblica, magari modificandola, con le proprie creazioni, siano esse pittura, musica, scultura, o quant’altro.
Le grandi suggestioni artistiche ruotano da sempre intorno ai grandi temi della vita dell’uomo: amore, dolore, malattia, morte, angoscia, solitudine, desiderio, speranza.
E così, quando la tela, il pentagramma, il testo, il materiale da scolpire ed incidere, diventano troppo limitati, nasce la necessità di ‘sciogliere‘ i linguaggi, di contaminarsi, di contaminare, di legare diverse tecniche, filosofie, linguaggi, tra loro in modo indissolubile ma in continuo divenire, aprendo in questa maniera alla trasformazione continua dei Saperi, rinnovando i codici espressivi e riempiendoli mano a mano di eterna linfa vitale.
Paolo Solei
Chioccia in Maschera, acrilico su tavola, 2017
Re alla Mano, acrilico su tavola, 2017
Architetto toscano, tra l’altro, illustra, dipinge, crea oggetti di legno colorato e ceramica.
” La Toscana ce l’ho nella testa, nel cuore e nella pancia ma di più il mondo con tutte le sue diversità, le sue curiosità, le sue contraddizioni, la sua infinità di colori e sfumature. Ho girato il mondo, ma l’amore più forte è per il Mediterraneo e l’America Latina.Lavoro in Toscana ed ho relazioni con la Francia e con il Belgio.
Principalmente i miei lavori sono acrilico su tavola. Sempre figurativo. Il legno grezzo dà ispirazione: assorbe il colore, lo incorpora facendogli prendere le strade delle sue vene e suggerisce percorsi forme e suggestioni.
L’amore per il legno mi porta a produrre oggetti di arredamento utilizzando sporti, scuri e porte. Naturalmente tutta roba vecchia raccolta, riutilizzata, manipolata e colorata. Poi mi piace decorare le pareti, sempre con acrilici, soprattutto per animare le stanze dei bambini che mi danno sempre tanta gioia e emozione.
Da un incontro fatto nel 2000 con le ceramiche di Picasso è nata una passione che ancora mi prende e mi stimola, per questo non la abbandonerò mai.
In questo contesto, Mito & Natura, propone:
Chioccia in Maschera, acrilico su tavola, 2017
Re alla Mano, acrilico su tavola, 2017
Maria Rosaria Voccia
Copyright2020.Sevensalerno

