
Il cattivo, anzi pessimo tempo di questi giorni sta disastrando la già precaria Costiera Amalfitana.
Tre frane in dieci giorni, con la Statale Amalfitana interrotta da frane.
Molte località della sono irraggiungibili.
Valanghe di fango, pietre ed arbusti si sono riversate sulle strade, è precipitata in basso, bloccata la strada per Vettica.
Al momento, Amalfi è raggiungibile soltanto attraverso il valico di Chiunzi, mentre per arrivare a Positano è possibile passare per la statale sorrentina o per Agerola. Altre interruzioni si registrano a Maiori e a Cetara, isolata da due frane. Preoccupano le condizioni del torrente Dragone, a Scala ed Atrani.
Carabinieri, Anas e Vigili del Fuoco stanno monitorando le diverse situazioni.
La statale è chiusa dal km 27,400 (Amalfi) al km 49,500 (Vietri sul Mare).
Minori, i ringraziamenti del Sindaco Andrea Reale
Costiera amalfitana. Emergenza frane, i ringraziamenti di Andrea Reale al COC e ai volontari Grazie di cuore alle nostre sentinelle, al COC del Comune di Minori, attivato da ieri. Tutta la notte in vigilanza sul territorio comunale, pronti ad intervenire ed allertare coordinati dal Vicesindaco Sergio Bonito e dall’intera Amministrazione Comunale che ringrazio. Non ci sono parole giuste per ringraziare tutti i volontari il nostro idraulico Bartolo De Filippis, Lorenzo Civale, Claudio Citarella, i cittadini dei Villaggi di Torre, Villamena e Monte che senza alcuna sollecitazione hanno lavorato per disostruite canali e viottoli. Siete tutti cittadini diligenti e operosi che amate la nostra Minori. I danni in Costa D’Amalfi sono ingenti e sono personalmente in contatto con i colleghi Sindaci e con i vertici della Regione CAMPANIA e la Prefettura che si è attivata con la determinazione di Sua Eccellenza il Prefetto Russo. In queste occasione emerge l’umanità e la solidarietà di ogni singolo cittadino. Ve ne sono grato per l’aiuto e il supporto dimostrato. In queste ore è importante essere prudenti, vigilare e segnalare. Un abbraccio di cuore.
L’onorevole Gigi Casciello (Forza Italia), ha dichiarato: “Stato di Calamità per la Costiera Amalfitana, i fondi ci sono ma i Comuni non riescono ad averli”.
Redazione