Paestum, è in corso, fino al 31 gennaio 2020, al Museo Archeologico, la mostra “Poseidonia città d’acqua: archeologia e cambiamenti climatici”.
Curata da Paul Carter, Adriana Rispoli e Gabriel Zuchtriegel, è volta a sensibilizzare il pubblico sui temi relativi al cambiamento del clima e alle conseguenze che potrebbero verificarsi per la città di Poseidonea.
Gli Scavi
Sono ripartiti gli scavi stratigrafici del quartiere abitativo di Paestum.
Dopo la venuta alla luce, nel 2016, di una sontuosa dimora, ora le indagini si sono estese ad un’aria adiacente, dove sarebbe collocata un’abitazione di tipo comune.
Sulla base del bando nazionale, sono stati selezionati gli archeologi Rachele Cava e Guglielmo Strapazzon.
Gli scavi possono essere seguiti in diretta, sia attraverso i canali social del Parco Archeologico di Paestum, sia recandosi sul posto, dal lunedì al venerdì alle ore 11,45.
Le nuove ricerche beneficiano di due borse di studio finanziate dal pastificio Di Martino, titolare del marchio Antonio Amato.
Maria Rosaria Voccia