Paestum: riprende lo scavo della casa greca, dietro al Tempio di Nettuno
Zuchtriegel, Direttore Musei e Parco Archeologico di Paestum: “Un pezzo relativamente grande di legno bruciato esce in corrispondenza alla sezione del pozzo che stiamo scavando a Paestum, potrebbe appartenere ad un rivestimento delle pareti interne”.
Paestum: riprende lo scavo della casa greca, dietro al Tempio di Nettuno
Lo scavo potrà essere seguito fino al 15 marzo, dal lunedì al venerdì, direttamente dai turisti in visita all’area archeologica, mentre per il pubblico on line saranno previsti, invece, riprese video in diretta, tramite Repubblica Web. Le riprese saranno accompagnate da approfondimenti sul lavoro degli archeologi e sui metodi e sugli strumenti propri della ricerca.
La casa è situata dietro al Tempio di Nettuno, risale al 500 a.C.
Il Parco Archeologico di Paestum opera su un un pozzo per il rifornimento delle acque, già individuato durante precedenti campagne di scavo.
Lo scavo fa parte di un progetto di studio sulle più antiche abitazioni di Paestum.
Potrà essere seguito fino al 15 marzo, dal lunedì al venerdì, direttamente dai turisti in visita all’area archeologica, mentre per il pubblico on line saranno previsti, invece, riprese video in diretta, tramite Repubblica Web. Le riprese saranno accompagnate da approfondimenti sul lavoro degli archeologi e sui metodi e sugli strumenti propri della ricerca.
Maria Rosaria Voccia