
Le zone interessate: Piana Campana, Napoli, Isole e la costa dei comuni dell’area vesuviana Somma Vesuviana, Sant’Anastasia, Comiziano e Torre del Greco.
Cava dè Tirreni, Nocera Superiore, Angri, Sarno, Roccapiemonte in provincia di Salerno, Benevento città.
Dalle 22 di ieri e almeno fino alle 22 di oggi, 22 ottobre 2018, la Protezione Civile della Campania fa valere l’allerta meteo arancione, di moderata intensità, in quanto si prevedono “precipitazioni diffuse con rovesci e temporali di moderata o forte intensità” .
Le zone interessate: Piana Campana, Napoli, Isole e la costa dei comuni dell’area vesuviana Somma Vesuviana, Sant’Anastasia, Comiziano e Torre del Greco.
Cava dè Tirreni, Nocera Superiore, Angri, Sarno, Roccapiemonte in provincia di Salerno, Benevento città.
Le precipitazioni potrebbero innescare fenomeni importanti, come “instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti); possibili cadute massi”.
Redazione