
Uno straordinario evento culturale si terrà presso le sale monumentali del complesso di Sant’Antonio, Venerdì 24 luglio alle ore 21, al MOA Museum of Operation Avalanche di Eboli, il fotografo Marco Giannattasio presenterà “Tokai – Bambini di strada” una mostra fotografica dedicata ai bambini del Bangladesh.
I Tokai sono i bambini e i ragazzi abbandonati di Dacca, capitale del Bangladesh, sono giovani e giovanissimi in balia di ogni tipo di sfruttamento, lavorativo, sessuale. “Tokai kora” in lingua bengalese significa raccogliere cose dalla spazzatura o dai rottami, i tokai vivono spesso nelle stazioni dove vengono intercettati da associazioni umanitarie che tentano di fornire loro un minimo di assistenza, che spesso si concretizza semplicemente in un pasto caldo o un rifugio per ripararsi e lavarsi, dopo una giornata solitamente passata a lavorare scartando rifiuti, piccoli gesti che purtroppo fanno la differenza tra la vita e la morte. La mostra fotografica è estremamente suggestiva ed evocativa di luoghi e vicende lontane dalla nostra immaginazione. Le foto sono state stampate dall’associazione “In viaggio con Vincenzo” che ricorda e onora Vincenzo D’Allestro, una delle vittime dell’attentato terroristico del primo luglio 2016 avvenuto a Dacca (Bangladesh). All’inaugurazione della mostra, prevista per le ore 21, interverrà il Sindaco Massimo Cariello, seguirà un incontro con l’autore Marco Giannattasio, il direttore artistico del MOA Luigi Nobile e l’assessore alle pari opportunità del comune di Eboli Anna Senatore. L’evento, che si svolge con il patrocinio morale del Comune di Eboli e dell’ assessorato alle pari opportunità e alla legalità, è gratuito. Nel rispetto delle disposizioni derivate dalla situazione di emergenza sanitaria, i posti sono limitati e già sold out da qualche giorno. Ulteriori informazioni si possono avere una email a info@moamusem.it .
Enrica Suprani