Comunicati StampaCronacaNewsPoliticaPrimo PianoScelti da noi
Tendenza
PalestinArte: arte e cultura come forme di resistenza
L'appuntamento tra Napoli e Salerno
20 novembre 2024
Napoli- Da sabato 23 novembre, torna Mediterraneo contemporaneo, il luogo della cultura altra, in cui è centrale la visione decoloniale, che quest’anno non poteva non parlare di Palestina, oppressa dalla fine dell’800, colonizzata e sottoposta allo smantellamento incalzante dell’identità culturale collettiva.
La quarta edizione quindi, dopo il Libano (2021), la Tunisia (2022) e la Turchia (2023), ora vede protagonista la cultura palestinese, attraverso “Palestin.arte” per sottolineare che arte e cultura sono forme di resistenza.
Gli appuntamenti si terranno fra Salerno e Napoli, alcuni a IMorticelli, altri in Unisa, altri a palazzo Giusso Università di Napoli L’Orientale, e altri ancora in Sala Assoli.
Potremo conoscere le tensioni sociali e culturali della Palestina, la sua poesia, la musica i sapori, e ogni ospite sarà un pezzo di questo racconto.
Il primo appuntamento è Il 23 novembre, alle ore 21,00, presso iMorticelli di Salerno con Soundrales, il nuovo progetto di Street Art con il live DJ-set di Cypriot e la performance in sincrono della writer napoletana Yele sul tema della Palestina e delle vibrazioni sonore collegate. Ma è anche l’occasione per raccogliere fondi per “Gazzella onlus”.
Comunicato Stampa