Il PUNTO di Vanni Castellana: Sicurezza a Salerno
3 febbraio 2023
Salerno- Sono anni che denuncio le morti sulle strade della nostra città.
Più volte ho suggerito sistemi di Autovelox, dissuasori su stradine interne a rettifilo, come in molte città d’Italia.
Le nostre strade, dalle 21 all’alba si trasformano in piste di Formula Uno per auto e moto.
Gli incidenti con morti e feriti annunciati, ma la nostra amministrazione risulta essere carente in tutte le attività di monitoraggio sicurezza, è sempre stata assente.
Investimenti scellerati dirottati sull’edilizia piuttosto che sull’arredo urbano o sulla sicurezza oppure sul rischio idro geologico, appalti farlocchi e cooperative messe su per attingere consensi anziché investire su aziende locali specializzate in vari settori.
Non è giusto che siano i cittadini a rappresentare le problematiche di una città che potrebbe essere tra le prime in Italia, per qualità della vita e per attrattive, invece siamo collocati al terzo posto dopo i Paesi sottosviluppati. Paesi, che, secondo la definizione utilizzata dalle Nazioni Unite nel 1971, sono quelli che mostrano gli indicatori socioeconomici più bassi, e presentano molte vulnerabilità.
L’amministrazione comunale di Salerno progetta gia la prossima edizione dell’evento “Luci d’artista”, ma dopo il grande flop di quest’anno sembra chiaro che non sono stati presi i giusti provvedimenti.
E purtroppo, questo dato non mi meraviglia.
Nei precedenti appuntamenti della mia rubrica ho dichiarato che molto probabilmente dopo la kermesse natalizia i commercianti avrebbero ricevuto lo scontrino, e cosi è stato. Cartelle esattoriali folli, irap, tosap, ecc., hanno portato alla chiusura di molte attività commerciali, di contro all’apertura delle cosiddette “lavanderie”, attività commerciali messe su appositamente per “pulire” il denaro, e questo ovviamente causa gravi problemi di sicurezza, perché la criminalità, oltre quella locale, si amplia con quella proveniente dall’esterno.
La città ormai allo sbando, con in più soste selvagge, a discapito soprattutto dei disabili.
Per sicurezza cittadina, poi, si intende anche quella scolastica ed ambientale, e a Salerno accanto agli edifici scolastici che necessitano per la maggior parte di urgenti interventi di edilizia, abbiamo la problematioca decennale delle Fonderie Pisano, del torrente Cernicchiaro e del torrenbte Fusandola.
Le istituzioni preposte sono assenti e i salernitani pretendono risposte, e non vogliono piu essere presi in girio da chi propaganda Salerno come una città turistica ed europea.
Chiedere le dimissioni di questa amministrazione non è possibile ? Ci penseranno allora i Salernitani alle prossime elezioni.
Vanni Castellana