
7 marzo 2022, Salerno
Guardie Ambientali Provinciali
INIZIATIVE IN PROGRAMMA PER L’ANNO 2022
Questa ODV, dopo un biennio di sosta forzata, causa covid, prova a programmare con fiducia tutte quelle attività utili alla collettività per far conoscere le molteplici problematiche a causa dell’inquinamento ambientale, dall’abbandono e maltrattamenti degli animali, dalla non protezione della flora e della fauna, dal non rispetto delle norme sulla security, etc…
Tra le iniziative più importanti vi è quella della Formazione che l’AEOP annualmente organizza per preparare le GAV a svolgere i relativi servizi statutari con professionalità e competenza anche in ausilio delle ff.oo e polizia municipale. I nostri corsi vengono effettuati da Docenti: Prof., Avv., Tecnici, Comm. e Dirig. di P.S. iq,etc.. Quest’anno a causa della pandemia il corso sarà espletato in modalità mista, FAD e presenza.
Per coinvolgere al massimo i cittadini e i giovani collaboriamo anche con alcune scuole che vogliono essere parte attive nel far conoscere agli studenti la legislazione sulla tutela ambientale, gli esiti sulla salute del pianeta e su quella degli esseri viventi, derivanti dall’inquinamento prodotto da erronei e/o inconsapevole comportamento dell’uomo.
In questa iniziativa sono coinvolti Professionisti, Prof/Avv., Tecnici, etc. per contribuire a far conoscere conseguenze, errori e problematiche derivanti anche dalla disinformazione, dal menefreghismo e dalla cecità latente sulle conseguenze dell’inquinamento ambientale in generale.
Spero che molti Enti, colgano l’occasione per affiancarci e sostenerci attivamente collaborando nel redigere il programma che sicuramente sarà di grande interesse sociale e collettivo anche per l’innovata modalità di attuazione. Se vogliono esserci è il momento.
Altra parte integrante del programma è la promozione di attività sportive, attuato in collaborazione dell’ASI Nazionale, per il benessere psicofisico delle persone
L’AEOP per facilitare il contatto e l’avvicinamento dei giovani e dei cittadini al mondo del volontariato e dello sport ha previsto (come da statuto e regolamenti) l’apertura di nuove sedi o distaccamenti sul territorio provinciale con funzioni operative e di informazioni. La loro gestione sarà affidata a soci formati del posto conoscitori del territorio da tutelare.
Redazione