Jorit in Campania: le tappe dello street artist in nome della Pace, l’omaggio a Pasolini e a Dalla
L'Artista di fama mondiale, è stato anche in Russia e ai Caraibi

6 marzo 2022
“Non è l’arte che cambia il mondo, non ci possiamo illudere – dice Jorit – ma ci sono realtà in cui la presenza di graffiti ha migliorato i quartieri. I dipinti non sono la soluzione ai problemi, ma consentono di creare tour d’arte e migliorano l’aspetto delle zone in cui vivono i cittadini”.
Il giovane artista italo-olandese, classe 1990, all’anagrafe Ciro Cerullo, è universalmente riconosciuto da critici internazionali come Achille Bonito Oliva, e la sua produzione artistica è diventata materia di studi universitari.
Le sue opere sono messaggi forti, incisivi. Per la Campania è attiva la sinergia Progetto Fondazione Jorit e Regione Campania
Dal 2008 espone le sue opere nei Musei di Napoli e Roma e nelle Gallerie di Londra, Sydney e Berlino.
Sui volti dei personaggi che raffigura aggiunge due strisce rosse che rimandano a rituali magici africani, in particolare al passaggio all’età adulta. Quindi, all’età della consapevolezza.
Nei suoi murales inserisce anche parole, nomi, frasi, che completano e amplificano il messaggio visivo.
Vincenzo De Simone, psicologo e fotografo napoletano, nel volume “La gente di Napoli”, spiega i messaggi “nascosti” di Jorit.
In Russia, nel 2019, Jorit dipinge il volto Jurij Gagarin, il cosmonauta sovietico che per primo ha volato nello Spazio. E’ il ritratto di Gagarin più grande al mondo. Si trova nella città di Odintsovo, vicino Mosca.

Ha dipinto poi svariati murales anche in Cina, Bolivia, Cile, Argentina, Caraibi.
Jorit ha realizzato anche dipinti con la tecnica di spray su tela per aste benefiche: Pino Daniele, Massimo Troisi, Maradona, Fabrizio de André e Caparezza.

Sorrento

A Sorrento è quasi completo il murales dedicato a Lucio Dalla, per il mese di celebrazioni che inizia mercoledi 9 marzo 2022, in forza della stesura di “Caruso (1986, DallAmeriCARUSO)”.
SCAMPIA

SALERNO
COLOMBA DELLA PACE

A Salerno, Jorit porta la Colomba della Pace, murales realizzato su una facciata del Liceo Artistico Sabatini-Menna, sede di Via Pietro da Acerno, di fronte al Parco Pinocchio.
Un occhio sulla città. Il soggetto scelto fa da pendant a quelli che ha realizzato sempre a Salerno nel 2019, su Trotula e la Scuola Medica Salernitana.
L’occhio della conoscenza, della vita, della speranza, della cultura, della gioventù, della Pace. Molteplici le interpretazioni e le declinazioni del murales durante la realizzazione, che ha da subito conquistato il cuore dei salernitani di ogni età. E’ stato emozionante vedere Jorit all’opera, cercare di carpire con gli scatti fotografici le sue abilità artistiche. Al termine del lavoro, è apparsa la Colomba della Pace, che trascina la lettera A dalla parola war alla parola peace. Il messaggio è chiaro: No alla Guerra, Si alla Pace. La scelta del Liceo Artistico di Salerno vuole essere un augurio oltre che un invito, ai giovani artisti cittadini, di impegnarsi sempre con tenacia e passione, orientandosi verso la propria meta senza timore. ( Maria Rosaria Voccia)
Maria Rosaria Voccia, Editore e Direttore Responsabile di Sevensalerno.it