
Sono 1400 gli Operai Forestali che dal 2015 chiedono la stabilizzazione al Governatore della Campania.
Stabilizzazione dei precari degli enti montani ed una riforma del comparto, con l’assegnazione di nuove funzioni e servizi, queste le garanzie da parte di De Luca che, ci fanno sapere, non sono ancora arrivate.
” Il Governatore De Luca ha preso un impegno preciso nei nostri confronti ed attendiamo con impazienza. Gli impegni sono stati mantenuti per buona parte, ma non è mai arrivata la stabilizzazione. I nostri contratti a tempo determinato ci lasciano in una condizione di precarietà che non fa bene a noi, alle nostre famiglie e al territorio complessivamente. Siamo costantemente nelle mani di amministra l’ente e nelle assunzioni di responsabilità politica e amministrativa” continuano- “Lavoriamo 6 mesi all’anno, ma i contratti e le nostre giornate lavorative dipendono dai governi dell’ente stesso. Da novembre ad aprile siamo iscritti nelle liste di collocamento, ma non possiamo andare avanti così. Nel mese di febbraio la nostra vertenza aveva finalmente raggiunto l’interesse degli addetti ai lavori, ma con l’arrivo della pandemia tutto si è fermato. Ora ci rimandano al prossimo autunno, quando la campagna elettorale sarà terminata. Ma è tardi, noi vogliamo risposte adesso”.
Redazione