Stamattina, a Salerno, l’attrice Laura Ephrikian, che negli Anni Sessanta ha raggiunto il successo per aver interpretato accanto all’ex marito Gianni Morandi film divenuti Cult – quali “Non son degno di te” del 1965- si è raccontata agli studenti del Liceo Artistico Sabatini Menna, per la presentazione del suo libro “Incontri”.
I passaggi fondamentali della sua vita, la fidanzatina d’Italia, e oggi mamma e nonna d’Italia, perchè sempre seguitissima ed amatissima, in poche tappe:il papà armeno Angelo, direttore d’orchestra, che per non andare in guerra a combattere contro gente innocente si fa addirittura iniettare un virus, il marito famoso, Gianni Morandi, con cui ha avuto i figli, i nipotini, la sua decisione, presa a cinquant’anni, di aiutare chi ha bisogno.
E così, via per l’Africa, non quella turistica, asettica, da cartolina in comodi alberghi, L’Africa della necessità, del bisogno, delle richieste di aiuto.
E lei, classe 1940, aiuta e continua ad aiutare, contribuendo alla costruzione di asili, orfanatrofi, villaggi.
Al Liceo Artistico di Salerno si è commossa, ha capito subito che i ragazzi erano sulla stessa sua lunghezza d’onda. Il video realizzato sulla sua vita dalle classi di indirizzo multimediale lo ha sentito come un omaggio, non tanto alla sua carriera di attrice, ma alla sua vita di donna impegnata ed altruista.
Ricordiamo che il 16 dicembre 2008, nel corso di una serata di beneficenza presso il Teatro San Carluccio a Napoli- quello di Miseria e Nobiltà di Totò- , Laura Ephrikian ha ricevuto il premio alla carriera, conferitole dall’Ente Le Donne e il Teatro.
Laura Ephrikian, con il suo lavoro che ha incluso il cinema, il teatro, la televisione, e con la vita che ha vissuto, di incontri ne ha fatti talmente tanti che un singolo libro non sarebbe sufficiente a elencare tutti i personaggi, le personalità, i grandi uomini – e grandi donne – che hanno incrociato il suo ricco cammino.
“Incontri vuole essere un “assaggio” di queste scene, storie brevi, vere, semplici e, a tratti, divertenti”.
“Voglio sensibilizzare la gente, i ragazzi, gli studenti, tutti, a diventare parte attiva del mio progetto “Laura for Africa”.
Alle ore 18 di oggi, 14 maggio, sarà ospite della Fondazione Filiberto Menna, poi domani, 15 maggio, alle ore 18 sarà al Comune di Cava de’ Tirreni.
Venerdì 17 maggio alle ore 18 altro incontro nei locali di Villa Carrara a Salerno.
Domenica 19 maggio , alle ore 18 a Vietri (Villa Comunale), alle 20, Laura Eprikian farà tappa all’Arbostella nel teatro F. Angrisano della Parrocchia Gesù Risorto.
Maria Rosaria Voccia