Salerno: le 10 cose da sapere sui vaccini secondo il professore Giulio Tarro
“10 cose da Sapere sui vaccini”. E’ il libro che il professor Giulio Tarro, noto immunologo, ha presentato ieri, 15 gennaio 2019, ottobre, a Palazzo di Provincia a Salerno.
Il prof. Giulio Tarro, premiato come miglior virologo lo scorso 15 dicembre a New York, ha aperto l’Anno Sociale -accademico dei Martedì Letterari, in collaborazione con L’Ordine dei Medici ed il Liceo Classico “Torquato Tasso” ed il Liceo Classico “Francesco De Sanctis”. Dopo i saluti dellla Prof.ssa Giovanna Scarsi (Presidente dei Martedì Letterari), e del Consigliere del Presidente per le Politiche Culturali, Educative e Scolastiche della Provincia di Salerno Mariarosaria Vitiello, sono intervenuti Raffaele Andolfi (Docente di Scienze Naturali-Liceo Tasso), la prof.ssa Cinzia Lucia Guida (Preside Liceo Classico “Francesco De Sanctis”), Gerardo Iuliano, neurologo. A seguire dibattito degli studenti, con l’intervento di Anna Maria Grimaldi Preside Scuole Elementari “Gennaro Barra”.
Ha presieduto Giovanni D’Angelo (Presidente dell’Ordine dei Medici).
Secondo Tarro, l’obbligatorietà dei vaccini non sarebbe efficace e, anzi, rappresenterebbe una sorta di manovra delle grandi case farmaceutiche ai danni dei cittadini.
Nato a Messina nel 1938, il professore Giulio Tarro si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Napoli con il massimo dei voti e ha dedicato la sua vita alla ricerca sia in Italia che all’estero. Allievo di Sabin, virologo di fama mondiale, presidente della Commissione sulle biotecnologie della virosfera Unesco, è stato candidato al Nobel per la Medicina. Nel suo libro fa il punto della situazione sui 10 vaccini obbligatori, evitando di schierarsi per l’uno o l’altro fronte, ma rimanendo saldo nella sua posizione a favore della scienza.
Redazione