Salerno: Restaurato l’affresco al Giardino della Minerva
Finanziato dall'Associazione Orizzonti Futuri
E’ stato presentato alla Stampa e alla cittadinanza il restauro dell’affresco situato nel primo livello del Giardino della Minerva a Salerno. Il restauro è stato possibile grazie all’Associazione Orizzonti Futuri Onlus, che ha sostenuto tutte le spese.
Si tratta di un affresco da esterno risalente a poco prima della metà del settecento, probabilmente ascrivibile alla ristrutturazione seguita al passaggio di mano, nel 1734, del palazzo con annesso giardino, già danneggiati da un forte terremoto. Il dipinto rappresenta uno scorcio di giardino inquadrato da un’architettura, che amplia idealmente il giardino reale proiettando il visitatore in uno spazio immaginario che evoca un altro luogo di delizie. Al centro della rappresentazione c’è una fontana monumentale costituita da due vasche sovrapposte, sorrette da due statue di esseri ibridi, metà umani, con fattezze muliebri, e metà vegetali. Al di sopra delle vasche, purtroppo in corrispondenza della maggiore porzione di affresco mancante, si riconosce la statua di un personaggio maschile che sorregge un’asta e risulta impossibile da identificare per la carenza di elementi iconografici superstiti.
Saluto del Sindaco, Vincenzo Napoli
Interventi del Dott. Corrado Liguori, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Scuola Medica Salernitana
Del dott. Michele Beverelli, socio fondatore dell’Associazione Orizzonti Futuri Onlus. e del prof. Pierluigi Leone de Castris, ordinario di storia dell’arte moderna all’università Suor Orsola Benincasa. L’Arch. Francesca Casule assente.
Maria Rosaria Voccia
Si ringrazia per le fotografie Aristide Fiore