CulturaNews

La Settimana dell’Ambiente a Laureana Cilento

All'interno del percorso, l'opera dell'artista Roberto Bellucci, "Grido della Terra"

La Settimana dell’Ambiente a Palazzo Cagnano di Laureana Cilento, fino al 30 ottobre 2021,  nell’ambito del Progetto “Ambientiamoci” del Forum Giovanile di Laureana Cilento, in collaborazione con Legambiente.

Le attività comprendono una serie di iniziative pensate per diverse fasce d’età.

Sabato 30 ottobre, la presentazione dell’opera d’arte di Roberto Bellucci, “Grido della Terra”. Inoltre, seminari, presentazione di libri, flash mob e spettacoli. Saranno distribuiti ai partecipanti gadget ecosostenibili.

Roberto Bellucci, napoletano, formato dalla permanenza in Africa dai 5 ai 10 anni, durante i quali ha potuto esplorare la Natura ed appropriarsi emotivamente e visivamente dei suoi colori e dei suoi linguaggi molteplici.

“ La permanenza in Africa ha segnato profondamente la mia vita sul profilo artistico e personale (il forte sole, i pungenti odori, la durezza dell’esistenza). Al rientro in Italia sono andato a vivere a Napoli, un’esperienza pregnante, ed anche qui il forte sole. Crescendo ho scelto di intraprendere studi artistici senza un percorso accademico che mi avrebbe influenzato, allontanandomi dalla mia ricerca personale. Nel 1978 ho cominciato il mio percorso tecnico espressivo. Oggi i miei dipinti rappresentano le sensazioni, le preoccupazioni, le gioie ed i pensieri di un uomo contemporaneo”.

Maria Rosaria Voccia

Maria Rosaria Voccia

Giornalista, editore e direttore responsabile di www.sevensalerno.it e di www.7network.it. Storico dell'Arte, sono cittadina del mondo, amo la vita, l'arte, il mare, i gatti... Esperta in giornalismo eco ambientale, tecnico di ingegneria naturalistica, autrice del Format Campania in Fiamme: Criticità & Proposte, mi impegno nelle e per le campagne eco ambientaliste perché desidero un mondo migliore, per noi e per i nostri figli. Sono progettista culturale, ideatrice di Format, organizzatrice e curatrice di eventi.

Related Articles

Back to top button

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Leggi di più