Corpo e Anima: l’arte di Roberto Bellucci al Castello Aragonese di Agropoli

Fino al 30 settembre, al Castello Aragonese di Agropoli, l’artista Roberto Bellucci espone una serie prestigiosa di opere ispirate alla ricerca del Se’.
Napoletano, classe 1959, formato dalla permanenza in Africa dai 5 ai 10 anni, durante i quali ha potuto esplorare la Natura ed appropriarsi emotivamente e visivamente dei suoi colori e dei suoi linguaggi molteplici.
“ La permanenza in Africa ha segnato profondamente la mia vita sul profilo artistico e personale (il forte sole, i pungenti odori, la durezza dell’esistenza). Al rientro in Italia sono andato a vivere a Napoli, un’esperienza pregnante, ed anche qui il forte sole. Crescendo ho scelto di intraprendere studi artistici senza un percorso accademico che mi avrebbe influenzato, allontanandomi dalla mia ricerca personale. Nel 1978 ho cominciato il mio percorso tecnico espressivo. Oggi i miei dipinti rappresentano le sensazioni, le preoccupazioni, le gioie ed i pensieri di un uomo contemporaneo”.
Lo psicologo analista Carl Gustav Jung definisce il sé (Selbst) come la totalità psichica rispetto a cui l’io, la nostra parte cosciente, è solo una piccola parte. Bellucci cerca la totalità psichica, scava, affonda, penetra le profondità della mente e dell’anima, unendo la razionalità al sentimento, alla passione, la mente al cuore.
In questa sua ricerca, riesce a percepire e a raccontare l’immagine di Dio, di un Re, di un Eroe, di un Profeta attraverso simboli elementari, arcani, di immediata comprensione (quadrato, cerchio, sfera, croce, mandala).
L’Arte di Roberto Bellucci è solare e spontanea, profonda e liberatoria, armoniosa, forte e pregna di Bellezza.
L’Artista ha partecipato ai Format di Sevensalerno, a cura della dr.ssa storico e critico d’arte Maria Rosaria Voccia e dell’arch.Pasquale Cicalese, “Nel Segno della Croce:Icona e Simbolo della Cristianità & Via Crucis” e “Rassegna Salerno Città d’Arte”, riscuotendo sempre un considerevole successo. Presente sulla Seven Gallery di Sevensalerno.
Maria Rosaria Voccia
Sevensalerno Media Partner copyright2021.TuttiiDirittiRiservati