A Potenza 31 navigator iniziano a lavorare
31 navigator, di cui 19 nel Potentino e 12 nel Materano, lunedì 9 settembre “inizieranno l’attività” e “da mercoledì 11 settembre avvieranno i colloqui con i beneficiari del Reddito di cittadinanza (Rdc), a cui sarà chiesto di sottoscrivere il Patto per il Lavoro”. E’ quanto dichiarato nella sede della Regione Basilicata.
In Campania
Il Governatore Vincenzo De Luca: “Abbiamo fatto una battaglia contro il precariato e per il lavoro stabile, questo significa che prima vanno stabilizzati i 600 precari che lavorano in Anpal e, poi, tutti gli altri selezionati con procedure pubbliche analoghe a quelle che si seguono anche per i dipendenti della Pubblica Amministrazione. La nostra linea è chiara: mai più precariato perché stiamo vivendo, a Napoli in particolare, da decenni sotto l’urto delle emergenze, delle tensioni continue, delle incertezze di vita. Noi abbiamo fatto partire un concorso vero, da 650 posti, per dare lavoro stabile, a cui possono partecipare anche quelli che sono stati selezionati come navigator. Il concorso è aperto a tutti. Devono trovare un lavoro stabile, attraverso procedure trasparenti. Ci aspettiamo che sia cancellato l’articolo 3 previsto dalla bozza di contratto Anpal che legittima il doppio lavoro”.
L’assessore al lavoro della regione Campania Sonia Palmeri ha confermato nei giorni scorsi che i 471 navigator vincitori del concorso ANPAL destinati ai CPI campani , non saranno assunti .
I 471 navigator selezionati da ANPAL Servizi , dice l’assessore, potranno concorrere a questo concorso oppure dovranno essere contrattualizzati da ANPAL per prendere servizio in altre Regioni .
Maria Rosaria Voccia