CulturaNews

Bellizzi: la terza edizione del Premio Internazionale d’arte Il Canto delle Muse

Con il patrocinio dei Lions BELLIZZI CENTENARIO e dell’ Accademia D’ ARTE E CULTURA ALFONSO GRASSI, in collaborazione con la casa editrice “Palladio”, al via la 3° edizione del Premio Internazionale d’Arte “Il CANTO DELLE MUSE”. Madrina dell’evento la scrittrice “MARINA PRATICI.

Il concorso è articolato nelle sezioni ; Poesia, Racconto breve,Pittura ,Scultura

Sez Ao _Poesia a tema – Carpe Diem

Sez. A – Poesia in lingua tema libero

Sez. A1 -Poesia in vernacolo – Premio speciale dedicato allo scrittore/poeta vernacolare “Emilio Esposito” per la poesia edita o inedita nei dialetti regionali con traduzione.

Sez. A2 – Racconto breve

Sez A3 -Internazionale- Partecipano Scrittori e poeti residenti all’estero.Per le opere in lingua straniera è d’obbligo la traduzione in italiano ,per questa sez è richiesto un contributo volontario per le spese di segreteria.

Sez. B – Pittura e scultura

Regolamento sezione _A / A1/ A2/ Poesia lingua/Vernacolo/Racconto breve.

 

  1. Gli elaborati dovranno essere inviati alla e-mail premiocantodellemuse@gmail.com in formato word

 

  1. Le poesie in lingua / vernacolo/racconto breve, potranno essere edite o inedite, ma non dovranno aver ottenuto un primo premio in un precedente concorso.

 

  1. Si partecipa con un massimo di tre elaborati per ciascuna sezione, le poesie non dovranno superare il limite dei 36 versi (eccettuato gli spazi tra le strofe e il titolo).

 

  1. Quale tassa di partecipazione è richiesto il pagamento di 10 € per la prima, e di 5 € per le successive poesie presentate. Il pagamento sarà effettuato con una delle modalità descritte al punto 6. e contenere la seguente dicitura:

partecipazione “Premio Internazionale Il Canto delle Muse” indicando nome cognome, indirizzo, recapito telefonico, e riportare la seguente autorizzazione “Autorizzo l’uso dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 D.L. 196/2003”.

 

  1. Per la pittura il tema è libero ed è rivolto agli artisti di tutte le nazionalità con tecnica libera (pittura ad olio, acrilico, acquerello, vinile, sanguigna, china) e di dimensioni non superiori a 100×100.

Le opere dovranno essere inviate in formato fotografico ad alta risoluzione per e-mail: al seguente indirizzo di posta elettronica premiocantodellemuse@gmail.com . E’ richiesto il pagamento di 15 € per la prima, e di 10 € per le successive opere presentate.

.

  1. Il partecipante deve inviare entro e non oltre la data di scadenza fissata al 15 Novembre 2017 all’ indirizzo specificato le opere con le quali intende concorrere esclusivamente in formato word, il modulo di partecipazione compilato e la ricevuta del pagamento che sarà effettuato tramite Posta Pay, numero: 5333171014280859 intestata ad Aniello Apicella codice fiscale PCLNLL53L17F48OU; la ricevuta dell’avvenuto pagamento deve essere inviata tramite email. Causale: 3°edizione Premio Internazionzle “Il Canto Delle Muse” anche con sms ai numeri di cell per la sezione A-A/1 389 9582367; per la sezione B/B1-3663769496-3482927137 I seguenti numeri potranno essere utilizzati per qualsiasi informazione.
  2. Non verranno accettate opere che presentino elementi razzisti, denigratori, pornografici, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza e alla discriminazione di ciascun tipo.
  3. La Commissione di Giuria è composta da esponenti del panorama letterario artistico nazionale:

Presidente di giuria: Alberto Granese, professore ordinario di Letteratura italiana all’Università di Salerno, è saggista e critico letterario

Patrizia Stefanelli: Regista di teatro ,poetessa,organizzatore di eventi

Mirella Musicco: Commercialista ,poetessa

Virginia Murru: Giornalista,critico letterario.poetessa

Antonio Ciminiera :Libero professionista,poeta

Vincenzo Pietropinto: Giornalista, critico letterario ,poeta

Per la sez .Vernacolo -Premio speciale dedicato a Emilio Esposito

Luciano Somma : Poeta Vernacolare

Gianni Paone:Presidente dell’Associazione Terra di mezzo ,critico letterario

Franca Molinaro: giornalista-etnografa,poetessa,scrittrice,pittrice,scultrice,

Per la sez A2 Racconto breve

Angela Garzillo : insegnante ,poetessa

Vincenzo Ciao : Artista

Cosma Alessandrini: pittrice ,poetessa .

Filomena Domini : Avvocato,poetessa

Per la sez.B_ Pittura

Gerardo Pecci: Prof. e critico d’arte

Pasquale Ciao: docente arti.sta

Concetta Carleo; Pittrice

Laura Bruno :Pittrice

Raffaella Grassi : docente ,presidente dell’Accademia D’arte e Cultura Alfonso Grassi

  1. Verranno premiati i primi tre Artisti vincitori per ciascuna sezione. I premi consisteranno in: Targa o coppa, diploma con motivazione .La Giuria inoltre procederà a individuare ulteriori premi che saranno indicati quali “Premi alla Carriera Artistica”, “Menzione d’onore” e “Segnalati dalla Giuria” per la buona qualità delle loro opere .

Al primo classificato della sezione A Poesia ,sarà offerta dalla casa editrice Palladio la pubblicazione di una silloge poetica di 25 liriche .L’autore avrà diritto a 20 copie.

  1. A tutti i partecipanti verranno fornite con ampio preavviso tutte le indicazioni circa la premiazione.
  2. I vincitori sono tenuti a presenziare alla cerimonia di premiazione . In caso di impossibilità il premio potrà essere spedito,addebitando le spese di spedizione.
  3. Le opere saranno pubblicate nel volume antologico”Il Canto Delle Muse” edito dalla Palladio, che sarà ampiamente pubblicizzato e distribuito . Per chi prenota il volume antologico è previsto uno sconto.

Comunicato Stampa

Redazione Sevensalerno

Maria Rosaria Voccia

Giornalista, editore e direttore responsabile di www.sevensalerno.it e di www.7network.it. Storico dell'Arte, sono cittadina del mondo, amo la vita, l'arte, il mare, i gatti... Esperta in giornalismo eco ambientale, tecnico di ingegneria naturalistica, autrice del Format Campania in Fiamme: Criticità & Proposte, mi impegno nelle e per le campagne eco ambientaliste perché desidero un mondo migliore, per noi e per i nostri figli. Sono progettista culturale, ideatrice di Format, organizzatrice e curatrice di eventi.

Related Articles

Back to top button

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Leggi di più